Ho imparato l'esperanto da autodidatta all'età di sedici anni,
poi ho conseguito una Laurea in lingua e letteratura swahili presso l'Istituto Orientale di Napoli.
Mi interesso anche di informatica, sebbene io abbia un diploma di Perito Meccanico!
In nessuno dei suddetti campi sono un "professionista", però
qualcosa l'ho realizzata: pubblicazioni su e in esperanto e swahili:
- Esperanto 1, 1972, ciclostilato,
(traduzione dall'ungherese di una grammatica di esperanto)
- Lo spostato, 1975, manoscritto in "attesa di editore",
(traduzione dal swahili del romanzo "Kichwamaji" di
Euphrase
Kezilahabi)
- Situazione e politica linguistica della Tanzania, 1975,
(articolo)
- Jen Nia Mondo, Milano: 1977
(traduzione dall'inglese di una grammatica di Esperanto)
- Kwa kulinda tamaduni za Afrika, Rotterdam: 1979.
(traduzione in swahili di un opuscolo sul problema linguistico)
- Skizo de la suahila metriko, Bellinzona: 1980.
(Cenni di metrica swahili in esperanto)
- Esperanto, jifunze lugha ya kiesperanto,Rotterdam: 1983.
(Grammatica in swahili dell'esperanto)
- Salale!, Pisa: 1984.
(traduzione in esperanto delle commedie swahili: "Aliyeonja Pepo" di F.Topan
e "Mashetani" di E.Husein)
- La kuragxo elekti Afrikon, Literatura Foiro, 1989: 121.
(articolo in esperanto sullo scrittore swahili E.Kezilahabi)
- Vocabolario di base Esperanto-Italiano-Esperanto, Milano: CoEdEs, 1999.
(con la collaborazione di Renato Corsetti)
- Corso di Esperanto (2 livello), Milano: CoEdEs, 1999.
(co-autore: Renato Corsetti)
- Karibu, manoscritto 'in linea', (Corso introduttivo di swahili) e altro...
- e qualcos'altro;
E alcuni programmi per elaboratore:
ho iniziato con il Commodore 64, programmavo in Basic e Assembler,
poi sono passato al PC e ho continuato col Basic e il Pascal, per fermarmi
al Clipper, con cui ho scritto:
- Vortaro (analisi di testi swahili e compilazione di un corpus swahili e di un vocabolario trilingue)
- Kipu (programma di fatturazione e gestione abbonati per un piccola casa editrice)
- Rubrica (gestione di indirizzari)
- G.A.S.I. (gestione di supplenze interne a una scuola)
- G.A.G.I. (graduatorie di docenti e non docenti aspiranti a supplenze)
- BibScol (gestione biblioteca scolastica)
- Pro.Di. (gestione completa di test con loro valutazione, formulazione giudizi)
- e altri... (Anche in VBScript, ASP)
Alcuni di questi programmi li sto traducendo in Visual Basic o Visual C++
(quest'ultimo lo sto ancora imparando!).
Se vuoi provarli puoi prelevarli da www.vessella.it/ghala.php.
Esercitazioni di inglese (ESP) per i miei studenti
(Tecnici di Laboratorio Chimico-Biologico)
©
Nino Vessella
, 1996-.
Diritti riservati.
Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo,
senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj.
Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa.
Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved.
No part may be reproduced, in any form or by any means, without
mention of this source.
2000 10 20