SOMO LA TATU
1- SIKILIZA NA SOMA
Sikiliza
SOMA
MANENO MAPYA
asubuhi (-) = mattina
-ema = buono, buona
gani? = che (tipo di)? quale?
habari (-) = notizia
mama (-) = madre, signora (anziana)
mtoto (wa) = figlio
mwalimu (walimu, waalimu) = insegnante, maestro
mwanafunzi (wanafunzi) = alunni, studenti
njema = -ema
nzuri = -zuri
-ote = tutti
sana = molto (avv.)
tu = semplicemente, soltanto (avv.)
wanafunzi = plurale di mwanafunzi
watoto = plurale di mtoto
wote = -ote
zako = -ako
-zuri = bello, bella, buono, buona
2- MAELEZO
2.1 FORME DI SALUTO.
Le parole hatujambo, hamjambo, hajambo e
hawajambo sono altre
forme di saluto.
Il paradigma dello pseudo-verbo jambo é:
sijambo (Io) Non ho
problemi
hujambo (Tu) Non hai
problemi
hajambo (Egli, ella) Non ha problemi
hatujambo (Noi) Non
abbiamo problemi
hamjambo (Voi) Non avete
problemi
hawajambo (Essi, esse) Non hanno problemi
2.2 PRONOMI PERSONALI.
sisi=noi, ninyi=voi (oppure nyinyi) sono altri pronomi personali
swahili
2.3 FORME DI SALUTO.
Come giá detto i saluti in swahili sono molto importanti. In una
conversazione c'é sempre un lungo preliminare dedicato ai saluti: dopo le
formule rituali ci si informa della salute dei vari familiari, del lavoro,
dello studio, di come sono si sono trascorsi i giorni passati, ecc., con:
habari za ... ?
("(Che) novitá (vi sono a proposito) di ... ?")
seguito, secondo i casi, da una delle seguenti parole:
asubuhi = mattina
mchana = giorno
jioni = sera
usiku = notte
nyumbani = lett. "a/in casa"
siku nyingi = lett. "molti giorni"
watoto = figli (singolare: mtoto)
safari = viaggio
kazi = lavoro
(le possibilitá sono infinite!)
A questo saluto si risponde sempre (anche se non si hanno figli e
si deve rispondere a un Habari za watoto?) con
Nzuri = bene
oppure
Njema = bene.
3 - MAZOEZI MENGINE
3.1 - KAMILISHA MAZUNGUMZO YAFUATAYO (Completa i seguenti
dialoghi)
3.2 - SIKILIZA NA KAMILISHA MAZUNGUMZO YAFUATAYO (Ascolta e completa i
seguenti dialoghi)