SOMO LA NNE
1- SIKILIZA NA SOMA, HALAFU SIKILIZA NA RUDIA
A)
B)
MANENO MAPYA
anwani (-) = indirizzo
haya = bene! (inter.)
ipi = quale?
namba (-), nambari (-) = numero
nipe = dammi
S.L.P. = Sanduku La Posta = Casella Postale
simu (-) = telefono
Sina simu = Non ho il telefono.
2- MAELEZO
4.1 I NUMERI
Nel contare in swahili si usano i seguenti numeri:
0 |
sifuri |
1 |
moja (opp. mosi) |
2 |
mbili (opp. pili) |
3 |
tatu |
4 |
nne |
5 |
tano |
6 |
sita |
7 |
saba |
8 |
nane |
9 |
tisa (opp. kenda) |
moja, mbili e tisa possono essere sostituiti da mosi,
pili e kenda.
(N.B. sifuri e l'italiano "cifra" derivano dalla stessa
parola araba.)
4.2 LE FRASI INTERROGATIVE
L'interrogazione e' manifestata come in italiano dalla intonazione:
Hujambo?
oppure da una particella interrogativa inclusa nella domanda:
Habari gani?
4.3 PARTICELLE INTERROGATIVE
Confrontare le seguenti espressioni con le equivalenti italiane:
Habari gani?
Lett. Che novita'? (Come va?)
Jina lako nani?
Qual e' il tuo nome?
Namba yako ya simu ni ipi? Qual e' il tuo numero di telefono?
Le parole gani, nani e ipi sono interrogativi.
gani? e ipi? esprimono una idea selettiva, la scelta di un
elemento o un individuo dalla totalita' degli stessi elementi o individui.
Equivalgono tutti e due all'italiano quale?
gani? generalmente "qualifica" un nome (equivale a
"Che tipo di ..."), quindi e' SEMPRE preceduto da un nome.
ipi? e' una delle forme che puo' assumere l'interrogativo -pi? (equivale
a "Quale?" nel senso di scelta fra un certo numero di cose o persone)
e il nome a cui si riferisce e con cui si accorda puo' essere sottinteso:
Namba yako ya simu ni (namba) ipi? Qual(e numero) e' il tuo numero di telefono?
nani? si trova alla fine della domanda, ma nel caso in cui e'
soggetto puo' trovarsi anche all'inizio:
Nani wewe? Chi sei tu?
Wewe nani? Tu chi sei?
Nelle domande lunghe si usa una costruzione particolare che sara'
esaminata in seguito.
All'inizio o alla fine di una domanda per richiamare l'attenzione
dell'ascoltatore puo' trovarsi la particella Je. Questa non ha particolari
equivalenti italiani, a volte potrebbe corrispondere ad un "Ehi!".
Notare che di solito la posizione delle "particelle"
interrogative e' diversa da quella delle equivalenti italiane.
3- MAZOEZI MENGINE
- Andika orodha ya simu. Scrivi una rubrica telefonica: chiedi
nome e numero di telefono a tre dei tuoi compagni, poi chiedi loro il nome e il
numero di telefono degli altri compagni di studio.
(Questo esercizio si dovrebbe
svolgere in classe. In alternativa scrivi un dialogo in cui tu chiedi nome e
numero di telefono di una persona appena conosciuta, un altro dialogo in cui
chiedi a questa persona il nome e il numero di telefono di un suo amico e di una
sua amica, poi inviali per la correzione a nino@vessella.it)