http://www.vessella.it KARIBU!
Corso introduttivo di swahili
Per l'ascolto é necessario il programma gratuito "RealOne Player":
INDICE

•  Introduzione
- Utangulizi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Prima lezione
- Somo la kwanza


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Seconda lezione
- Somo la pili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Terza lezione
- Somo la tatu


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quarta lezione
- Somo la nne


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quinta lezione
- Somo la tano


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Sesta lezione
- Somo la sita


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Settima lezione
- Somo la saba


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Ottava lezione
- Somo la nane


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Nona lezione
- Somo la tisa


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Decima lezione
- Somo la kumi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Undicesima lezione
- Somo la kumi na moja


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Dodicesima lezione
- Somo la kumi na mbili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 66

SOMO LA SITA

SIKILIZA NA SOMA

 

Tazama picha namba moja. Mtu huyu ni ................

mpokeasimu (opereta)
dereva
karani                 
mpokea wageni
muuza duka
makanika (fundi magari)
mwimbaji
mpishi                 
mchuuzi                
mtumishi               
fundi rangi            
fundi uashi            
mganga na muuguzi
ZOEZI
SWALI: Katika picha namba ngapi mtu ni mpokeasimu? 
JIBU: Moja.

ZOEZI

SWALI: Tazama picha namba moja. Mtu huyu anafanya kazi gani?
JIBU: Huyu ni Mpokeasimu.

Sasa endelea mwenyewe (Ora continua tu):

SWALI: Tazama picha namba ..... Mtu huyu anafanya kazi gani?
JIBU: Huyu ni ................


SIKILIZA NA RUDIA

MANENO MAPYA

-chukua (ku) = prendere (su)
dereva (ma) = autista
duka (ma) = negozio
-fanya (ku) = fare
-fanya kazi (ku) = lavorare
fundi (ma) = artigiano, esperto
fundi magari (ma) = meccanico
fundi rangi (ma) = imbianchino
fundi uashi (ma) = muratore
gari (ma) = automobile
hospitali (-) = ospedale
hospitalini = katika hospitali
jibu (ma) = risposta
karani (ma) = impiegato
katika = in (prep.)
kazi (-) = lavoro
kumbe = caspita! (esclamazione di sorpresa)
makanika (-) = meccanico
mchuuzi (wa) = venditore ambulante
mganga (wa) = medico
mgeni (wa) = ospite, straniero
mpishi (wa) = cuoco
mpokea wageni (wa) = 'receptionist'
mpokeasimu (wa) = centralinista
mtu (wa) = persona
mtumishi (wa) = inserviente, cameriere
muuguzi (wauguzi) = infermiere
muuza duka (wauza) = commesso, negoziante
mwimbaji (wimbaji) = cantante
namba (-) = numero
ngapi? = quanto?
opereta (-) = centralinista
pia = anche
picha (-) = illustrazione, fotografia
rangi (-) = colore
sayansi (-) = scienza
sivyo = "non e' cosi'"
swali (ma) = domanda
-tazama (ku) = guardare
uashi = arte muratoria
yeye = egli
wapi? = dove?

MAELEZO

6.1 I VERBI

Le parole che in italiano chiamiamo "verbi" appartengono alla classe o genere dei "processi (azioni)": la classe 15 o KU (che davanti alle   vocali "i" ed "e" diventa KW):

kutaka = volere
kufanya = fare

Nei vocabolari i verbi sono elencati senza il classificatore (che alcuni vocabolari indicano dopo la radice):

-fanya = fare

opp.

-fanya, ku = fare

 

6.2 MARCHE VERBALI

Con "marche verbali" indichiamo delle particelle che, unite alla radice verbale, adempiono a varie funzioni.

Nella parola unafanya, dove si riconosce la "radice" fanya, vi sono due marche.

U e' la marca del soggetto del verbo e corrisponde alla seconda persona singolare dell'italiano

NA e' la marca del tempo del verbo e corrisponde al presente indicativo dell'italiano:

unafanya = fai

La marca u si chiama PREFISSO PRONOMINALE SOGGETTO.

La marca na si chiama INFISSO (o PREFISSO) VERBALE DEL PRESENTE INDICATIVO.

6.3 PREFISSI PRONOMINALI SOGGETTO

In ninafanya, unafanya e anafanya si riconoscono gli infissi verbali del presente indicativo, -na-, e la radice del verbo -fanya, fare. Il primo morfema di queste parole sono i PREFISSI PRONOMINALI SOGGETTO riferiti alle varie 'persone' del verbo:

niIo
u-  Tu
a-  Egli/ella

La terza persona del verbo si accorda sempre al genere del soggetto, che in swahili non corrisponde a "maschile", "femminile" e "neutro", ma a quei raggruppamenti che abbiamo chiamato "classi".

Quindi il prefisso pronominale soggetto della terza 'persona' del verbo si riferisce alla classe 1 (M), (che raggruppa i nomi che indicano "una persona", "un individuo autonomo") ed e' a-:

Mtu huyu anafanya kazi gani?

6.4 PRESENTE INDICATIVO.

Le tre 'persone' singolari del presente indicativo sono:

ninafanya (Io) Faccio
unafanya  (Tu) Fai
anafanya (Egli) Fa

6.5 INTERROGATIVI

wapi e ngapi sono altri interrogativi.

Wapi? equivale all'italiano "dove?" e segue il verbo, o gruppo verbale, a cui si riferisce:

Unafanya kazi wapi? Dove lavori?

Ngapi? equivale all'italiano "Quanto?", segue il nome a cui si riferisce e prende il relativo prefisso nominale (sempre plurale):

Katika picha namba ngapi mtu ni mpokeasimu?

Ecco una tavola sinottica, da completare, degli interrogativi:

  Avverbi Pronomi Aggettivi Suffissi  
    Inv.   P.Pron. Inv.   P.Pron.
Selezione     -pi?   -pi?   Quale?
Quantita'         -ngapi?   Quanti?
Luogo wapi?           Dove?
Persona   nani?         Chi?
Cosa             Che cosa?
Qualita'       gani?     Quale?
Tempo             Quando?
Modo             Come?
               

6.6 LOCATIVI

Con il suffisso -NI si esprime un'idea generica di luogo che in italiano puo' corrispondere a vari "complementi di luogo" introdotti da preposizioni quali: in, a, vicino a, ecc. Questa idea e' specificata da altri mezzi o dalla natura del nome stesso.

I nomi di tutti i generi (classi), eccetto quelli di persone, animali e luoghi, possono diventare dei "locativi" con l'aggiunta del suffisso -NI:

nyumba = casa             nyumbani = in/a casa

hospitali = ospedale    hospitalini = in/all'ospedale

Con i nomi propri di luogo (Roma, Napoli, Morogoro, Arusha, ecc.) e alcuni prestiti come sinema (cinema), non si usa il suffisso -NI.

6.7 NUMERI COMPOSTI

I numeri composti da decine e unita' si formano unendo la decina alle unita' con la particella NA (e, anche):

10 

 KUMI

11

 KUMI NA MOJA

12

 KUMI NA MBILI

13

 KUMI NA TATU

14

 KUMI NA NNE

15

 KUMI NA TANO

16

 KUMI NA SITA

17

 KUMI NA SABA

18

 KUMI NA NANE

19

 KUMI NA TISA

MAZOEZI MENGINE

- TUMIA KAMUSI. NAFASI ZA KAZI ZILIZOTAJWA KATIKA MATANGAZO YAFUATAYO NI ZIPI?

(Usa il vocabolario. Quali sono i posti di lavoro menzionati nei seguenti annunci)?

 

- KAMILISHA MAZUNGUMZO YAFUATAYO:

(Questi esercizi hanno piú soluzioni, quindi se vuoi controllare le tue soluzioni inviale a nino@vessella.it)

1) 

A- Hujambo?
B- ..............
A- Jina lako nani?
B- ..............
A- Jina langu Muhamad. Habari gani?
B- ..............
A- Unafanya kazi gani?
B- ..............

2)

C- ......................
D- Sijambo.
C- .........................?
D- Mimi Mlolwa. Jina lako nani?
C- Basi, .................... . Rafiki .....................?
D- Yeye ni karani.
C- ...............?
D- Jina lake Mbena.
 
< Somo lililotangulia - Somo lifuatalo >
© Nino Vessella , 1996-.
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo, sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.