http://www.vessella.it KARIBU!
Corso introduttivo di swahili
Per l'ascolto é necessario il programma gratuito "RealOne Player":
INDICE

•  Introduzione
- Utangulizi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Prima lezione
- Somo la kwanza


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Seconda lezione
- Somo la pili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Terza lezione
- Somo la tatu


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quarta lezione
- Somo la nne


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quinta lezione
- Somo la tano


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Sesta lezione
- Somo la sita


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Settima lezione
- Somo la saba


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Ottava lezione
- Somo la nane


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Nona lezione
- Somo la tisa


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Decima lezione
- Somo la kumi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Undicesima lezione
- Somo la kumi na moja


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Dodicesima lezione
- Somo la kumi na mbili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 66

SOMO LA NANE

 1 SIKILIZA NA KAMILISHA SENTENSI ZIFUATAZO:

(TANBIHI:    = Mwanamke                      = Mwanamume)

 
 

kike - kiume - mama - mdogo
mke - mkubwa - mmoja - mume - watatu
watoto - wawili - wazazi

a) Ali Hassan ni wa Siti. Na huyu Siti ni wa Ali Hassan.

b) Kapaya, Masele na Kasele ni . Kapaya ni wa Kasele. Kasele ni wa Kapaya.

c) Kapaya ni wa Masele. Masele ni wa Kasele.

d) Ali Hassan na Siti ni wa Kapaya, Masele na Kasele. Ali Hassan ni yao na Siti ni yao.

6) Siti ana . wa : Kapaya na Kasele, na wa , jina lake Masele.

 

2- ZOEZI

JIBU MASWALI YAFUATAYO:

a) Kapaya ana uhusiano gani na Kasele?
b) Siti ana uhusiano gani na Ali Hassan?
c) Ali Hassan ana uhusiano gani na Siti?
d) Masele ana uhusiano gani na Kasele?
e) Kapaya ana uhusiano gani na Ali Hassan?
f) Siti ana uhusiano gani na Kapaya?
g) Kapaya, Masele na Kasele wana uhusiano gani na Siti na Ali Hassan?
h) Siti na Ali Hassan wana uhusiano gani na Masele, Kasele na Kapaya?
i) Kapaya na Kasele wana uhusiano gani na Siti?
l) Masele ana uhusiano gani na Ali Hassan?
m) Kapaya ana uhusiano gani na Kasele?
n) Kasele ana uhusiano gani na Kapaya?

(per la correzione inviare l'esercizio Nino Vessella)

3 - SIKILIZA NA KAMILISHA NASABA IFUATAYO:

Bw. Ifunya ameoa Bi. Ashura Bi. Hadija ameolewa na Bw. Ephraimu
MUSA=
= Ashura= IFUNYA
Hanifa= Fatima
  

Ahmed   Ali   Amina
Chausiku       Hadija
Hamed Mbonde    Salima

Fatima Chang'a ana ndugu wawili, kaka mmoja na dada mmoja. Dada yake anaitwa Hadija. Yeye anasoma. Kaka yake, Ahmed, ameoa. Yeye ana watoto wawili: mtoto mchanga wa kike, Amina, na mtoto wa kiume jina lake Ali. Fatima anapenda sana ndugu zake Amina na Ali, lakini wao wanakaa mbali sana.

Babu wa Fatima ni Musa Chang'a. Yeye na mke wake, jina lake Salima, wanakaa Dodoma, Tanzania. Wazee wa Fatima wana watoto wawili. Chausiku ameolewa na Hamed Mbonde.

 

4 - MTEMI MIRAMBO

 
 
baba mdogo - 
mama mdogo - mjomba -  shangazi - mjukuu -  kitukuu - mpwa -  mwana - 
mwana wa kambo

SIKILIZA

NASABA YAKE

Mwando Nshimba Mwene ana , jina lake Nshimba. Huyu Nshimba ana wanne. wawili: Sibuga na Mkindo; na wawili: Misole na Kasoga.

Misole ni wa Mishinga, na wa Mlolwa. Mkindo ni wa Mlolwa.

Moto ni wa Kasoga Mwana Nshimba. Huyu Kasoga ni wa Mlolwa. Na huyu Moto ana wa jina la yake, yaani Kasoga. wa huyu Kasoga Mwana Moto ni Ifunya. Wao wana wawili: Kapaya na Kasele, na mmoja wa kike jina lake Masele.

Mtemi Mlolwa ana watatu wa kiume: Mgandu, Mkuba na Mgalulwa, na kila mmoja wao ana mmoja. Mtula ni wa Mgandu; Kayagila ni wa Mkuba na Kidete ni wa Mgalulwa. Mtula naye ana wanne: Mgulu, Saba, Kasanda na Kitangula, na mmoja wa kike jina lake Mkamba.

Kasanda, Mtemi wa Uyowa, anakaa Bukune. jina lake ni Masele. Wana jina lake Mbula au Mirambo.

Kitangula ni wa Mirambo na Mkamba ni yake.

Mirambo anaitwa Mbula kwa jina la yake Mbula. Mbula ni wa Mtemi Kasanda. Na tena huyu Mbula ni wa mtemi wa Uyowa.

Mirambo ana wengi. Kati yao wawili ni Katuga na Kibete

Nasaba hii inaonyesha kuwa Mirambo ni wa Mtemi Kasele na kwamba Watemi Kasimana na Mkindo II ni wa Mtemi Kasele. Nasaba hii inaonyesha pia kuwa Mirambo ni wa Kazyoba, Mtemi wa Uyowa, na kwamba Kasanda ni wa Mbula.

Kilunga Mwana Kasanda au Mpandashalo ni wa Mirambo. Mpandashalo ni ya Mirambo kwa upande wa yao Masele Nyakasi, lakini zao mbalimbali.

Mirambo yake ni Kasanda. Mpandashalo ni wa Mtemi Kasanda.

 

4.1 - JIBU:

Mke wa Mtula ni nani?
Mume wa Misole ni nani?
Mkubwa wa Mkindo anaitwa nani?
Shangazi ya Mlolwa anaitwa nani?
Jina la mama mdogo wa Mirambo ni nani?
Jina la kitukuu wa Kapaya ni nani?
Nani mjukuu wa Kasele?
Nani babu wa Mkuba?
Nani nyanya wa Mgandu?
Je, Nshimba ana watoto wangapi?
Watoto wake wa kike ni wangapi?
Mkang'wenda na Mtula wana watoto wangapi?

(per la correzione inviare l'esercizio Nino Vessella)

5 - MAZOEZI:

Compilate la seguente tabella con domande e risposte in cui siano presenti le parole riportate tra parentesi (per la correzione spedire la tabella completata a Nino Vessella)

MASWALI MAJIBU KAMILI
(mke)
(mwana)
(mume)
(dada/mtoto)
(kaka/mtoto)
(baba)
(mjomba)
(shangazi)
(babu)
(mpwa)
(mjukuu)
(mama mdogo)
(baba mdogo)

6 - KAMILISHA:

a) Nasaba hii inaonyesha wa ukoo wa Mirambo, yaani Misole, Kasoga Mwana Nshimba, Kasoga Mwana Moto, Mkang'wenda, Masele Mwana Ifunya, Masele Nyakasi, Mkamba na Kibete, na : Nishimba Mwene, Mwando, Nshimba Mwana Mwando, Sibuga Mwana Nshimba, Mkindo, Mishinga, Mchembe, Mlolwa, Moto, Kazyoba, Mgandu, Mgalulwa, Mkuba, Ifunya, Mbula, Mtula, Kidete, Kayagila, Kapaya, Kasele, Mgulu, Saba, Kasanda, Kitangula, Mirambo, Mpandashalo na Katuga.

b) Kitangula ni wa Mirambo na Mkamba ni wake

c) Mlolwa ni wa nani? Ni wa Misole na Mishinga.

d) Kasoga ni Ifunya na Kapaya.

e) Ifunya ni a nani? Kasoga.

f) Nani a Mirambo? Kasanda na Masele Nyakasi.

 
 

MANENO MAPYA

-a kike = femminile
-a kiume = maschile
-ao = loro
ameoa = ha sposato, é sposato
ameolewa (na) = é sposata, é stata sposata da
au = oppure, o
baba mdogo = zio paterno (minore)
baba mkubwa
= zio paterno (maggiore)
babu (-) = nonno
-dogo = piccolo (agg.)
-itwa (ku) = essere chiamato
-kaa (ku) = abitare, risiedere
kati yao = fra loro
kike = vedi -a kike
kila = ogni
kitukuu (vi) = pronipote (figlio di 'mjukuu')
kiume = vedi -a kiume
-kubwa
= grande (agg.)
kuwa = che
kwa = per, da, con (preposizione)
kwamba = che (cong.)
lakini = ma
mama mdogo = zia materna (minore)
mama mkubwa = zia materna (maggiore)
mbali = lontano
mbalimbali = differente, differenti
mdogo = (fratello) minore
mjomba (wa) = zio materno
mjukuu (wa) = nipote di nonno/a (figlio del figlio o della figlia)
mke (wa) = moglie
mkewe = mke wake
mkubwa
= (fratello) maggiore
mpwa (wa) = nipote di zio/a (figlio di un fratello o una sorella)
mtemi (wa) = Capo dei Nyamwezi
mtoto mchanga (watoto wachanga) = neonato, bambino
mume (waume)= marito
mwana (wana) = figlio/a
mwana wa kambo = figliastro/a
mwanamke (wanawake) = donna
mwanamume (wanaume) = uomo
mzazi (wa) = genitore
mzee (wa) = nonno
nasaba (-) = albero genealogico
naye = na yeye
ndugu (-)
= fratello, sorella
nyanya (-) = nonna
-onyesha (ku) = mostrare, far vedere
-penda (ku) = amare
pia = anche
sana = molto (avverbio)
shangazi (-) = zia paterna
-soma (ku) = studiare, imparare, leggere
tanbihi (-) = nota, N.B.
tena = ancora, anche
uhusiano = relazione, rapporto
upande (pande) = parte
wengi = -ingi = molti
yaani = cioé

MAELEZO

8.1 ORDINE DELLE PAROLE

Si osservino le seguenti espressioni:

Baba mdogo Zio paterno ("Piccolo padre")

Wafanyakazi hawa Questi lavoratori.

mdogo e hawa sono aggettivi e seguono il nome che qualificano.

In generale:

un elemento (parola o gruppo di parole) della frase é sempre seguito dagli altri elementi che lo alterano (qualificano, determinano, precisano, ecc.).

8.2    I NUMERI CARDINALI

I numeri in swahili sono sostantivi solo nel contare, negli altri casi si comportano come aggettivi e quindi seguono sempre il nome a cui si riferiscono e vi si accordano con il prefisso nominale. Peró sono solo i numeri 1, 2, 3, 4, 5 e 8 che si accordano, gli altri sono invariabili:

1 -moja

6 sita
2 -wili 7 saba
3 -tatu 8 -nane
4 -nne 9 tisa (opp. kenda)
5 -tano 10 kumi

Mtoto mmoja Un figlio

Ana watoto wawili Ha due figli

Il numero -wili diventa mbili quando deve essere accordarsi con un nome della classe N:

Nina kazi mbili. Ho due lavori.

Nel contare in astratto i numeri non sono preceduti da prefissi, ma -moja e -wili diventano moja (o mosi) e mbili (o pili).

8.3 I NUMERI COMPOSTI.

Anche nei numeri composti le unitá si accordano sempre al nome (10 = kumi):

11 kumi na -moja

16 kumi na sita
12 kumi na -wili 17 kumi na saba
13 kumi na -tatu 18 kumi na -nane
14 kumi na -nne 19 kumi na tisa
15 kumi na -tano  

Ana wanafunzi kumi na wanane. Ha diciotto studenti.

(Attenzione: molti parlanti, generalmente i meno istruiti, non accordano i numeri composti.) 

8.4 IL CONNETTIVO -A.

Riesaminando i dialoghi vediamo che la preposizione italiana di corrisponde a particelle diverse:

Habari za asubuhi = lett. Novitá della mattina = Buongiorno
Namba yako ya simu ni ipi? = Qual é il tuo numero di telefono?
Jina la rafiki yako nani? = lett. Qual é il nome del tuo amico? = Come si chiama il tuo amico?
Habari za kazi? = lett. Novitá del lavoro? = Come va il lavoro?
Mimi ni mganga katika hospitali ya Muhimbili = Sono medico all'ospedale di Muhimbili.
Wanachukua masomo ya sayansi = Prendono lezioni di scienze.
Misole ni mke wa Mishinga = Misole é la moglie di Mishinga.
Wao wana watoto wawili wa kiume = Essi hanno tue figli maschi ('di sesso maschile')

Si puó notare che za, ya, la e wa terminano tutte in -a.

Questa é una particella, chiamata CONNETTIVO, che serve a congiungere una parola con un'altra che ne indica il "possessore" o una qualsiasi altra caratteristica.

Questa particella si accorda con la parola che modifica tramite i prefissi pronominali:

Classe
M (1)
Prefisso pronominale:
W

W + A = WA

Misole ni mke wa Mishinga = Misole é la moglie di Mishinga.

Classe
WA (2)
Prefisso pronominale:
WA

W + A = WA

Wao wana watoto wasili wa kiume = Essi hanno tue figli maschi ('di sesso maschile')

Classe
JI (5)
Prefisso pronominale:
LI

LI + A = LA

Jina la rafiki yako nani? = Come si chiama il tuo amico? (Qual é il nome del tuo amico?)

Classe
MA (6)
Prefisso pronominale:
YA

YA + A = YA

Wanachukua masomo ya sayansi = Prendono lezioni di scienze.

Classe
N (9)
Prefisso pronominale:
I

I + A = YA

Namba yako ya simu ni ipi? = Qual é il tuo numero di telefono?

Mimi ni mganga katika hospitali ya Muhimbili = Sono medico all'ospedale di Muhimbili.

Classe
N (10)
Prefisso pronominale:
ZI

ZI + A = ZA

Habari za asubuhi = Buongiorno (lett. Novitá della mattina)

Habari za kazi? = Come va il lavoro? (Lett. Novitá del lavoro?)

Anche kwa in Kwa heri e la nei titoli delle lezioni sono forme della particella -A.

8.5 AGGETTIVI

Gli aggettivi swahili possono essere divisi in due grandi tipi.

Il tipo principale, che raccoglie quasi tutti gli aggettivi, puó dividersi a sua volta in tre gruppi:

a) aggettivi che non si accordano con il nome a cui si riferiscono
b) aggettivi che si accordano prendendo il prefisso nominale.
c) aggettivi che si accordano prendendo il prefisso pronominale.

Nel primo gruppo si trovano aggettivi di origine araba ad esempio:

Kamili:

Jina langu kamili ni Said Hassan Il mio nome completo é Said Hassan

Nel secondo gruppo (quelli a cui si premettono i prefissi nominali) si trovano gli aggettivi di origine bántu.

Giá conosciamo i seguenti (elencati cosí come sono generalmente riportati nei vocabolari):

-dogo= piccolo, piccola
-kubwa
= grande
-pya
= nuovo, nuova
-zuri
= bello, bella

e questi, che iniziano con una vocale:

-emabuono, buona
-ingi
= molto, molta

che con appropriati prefissi nominali abbiamo incontrato in:

Baba mkubwa zio paterno ('padre grande') Classe M
Maneno mapya nuove parole Classe MA
Habari nzuri buone notizie Classe N
Habari njema buone notizie Classe N
Siku nyingi molti giorni Classe N

Il terzo gruppo, costituito solo da quattro aggettivi, sará esaminato successivamente.

Il secondo tipo di aggettivi é costituito, come vedremo meglio in seguito, da particolari costruzioni, fra cui il gruppo nominale basato sul connettivo -A:

Namba ya simu Numero telefonico. Numero di telefono.

8.6 IL VERBO "AVERE".

Confronta le seguenti forme:

Fatima ana ndugu wawili. Fatima ha due fratelli

Kasoga na Ifunya wana watoto wa kiume wawili Kasoga e Ifunya hanno due figli maschi.

na significa "e, con"

ana significa "ha", lett. "egli/ella é con"

wana significa "hanno", lett. "essi sono con"

In effetti il verbo "avere" italiano non ha un corrispondente swahili: si dice "essere con" e, quindi, deve essere sempre seguito dal nome dell'oggetto "posseduto" (o da una particella che vi si riferisca).

In ana e wana si riconoscono i PREFISSI PRONOMINALI SOGGETTO:

a- Egli, Ella

wa- Essi, Esse

Il prefisso pronominale soggetto della classe 1 (M, "individuo autonomo") é a-, quello della classe 2 (WA, "individui autonomi") é wa-

(Yeye) Ana mtoto mmoja  = (Egli) Ha un figlio.

(Wao) Wana watoto wawili = (Essi) Hanno due figli.

tu- é il prefisso pronominale soggetto della prima persona plurale: Noi (cfr. Hatujambo)

m- é il prefisso pronominale soggetto della seconda persona plurale: Voi (cfr. Hamjambo).

Il paradigma del presente indicativo del verbo "avere" é:

Nina mtoto 

 Io ho (sono con) un figlio

Una mtoto  

 Tu hai (sei con) un figlio

Ana mtoto  

 Egli/Ella ha (é con) un figlio

Tuna mtoto 

 Noi abbiamo un figlio

Mna mtoto  

 Voi avete um figlio

Wana mtoto 

 Essi/Esse hanno un figlio

MAZOEZI MENGINE

CHORA NASABA ZA Comfort Rama na Jastice Kidiwa Luther Mhina (TUMIA KAMUSI)

TANBIHI

anawasalimu = saluta
wakiwa = a (=essendo)
akiwa = a (=essendo)
umetimiza = hai fatto terminare
ulipotutoka = quando sei andato via da noi
hapo tarehe = nel, in data
aipumzishe = faccia riposare
pema = buon (riferito a 'mahali')
peponi = in paradiso

< Somo lililotangulia - Somo lifuatalo >
© Nino Vessella , 1996-.
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo, sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.