http://www.vessella.it KARIBU!
Corso introduttivo di swahili
Per l'ascolto é necessario il programma gratuito "RealOne Player":
INDICE

•  Introduzione
- Utangulizi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Prima lezione
- Somo la kwanza


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Seconda lezione
- Somo la pili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Terza lezione
- Somo la tatu


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quarta lezione
- Somo la nne


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Quinta lezione
- Somo la tano


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Sesta lezione
- Somo la sita


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Settima lezione
- Somo la saba


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Ottava lezione
- Somo la nane


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Nona lezione
- Somo la tisa


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Decima lezione
- Somo la kumi


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Undicesima lezione
- Somo la kumi na moja


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20
•  Dodicesima lezione
- Somo la kumi na mbili


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 20


Notice: Undefined variable: function_ret in /var/www/vhosts/vessella.it/httpdocs/fpdb/ita/indice.inc.php on line 66

SOMO LA TISA

 1 SIKILIZA

Juma Chang'a anazungumza na rafiki yake Laiti Saadani.

Juma: Hii ndiyo picha ya jamaa likizoni kule Msumbiji.
Laiti: Umetoka Msumbiji?
Juma: Siyo, mimi Mtanzania, lakini wametoka Msumbiji. Tunaishi hapa Dar es Salaam.
Laiti: ?
Juma: Ndiyo. Huyu kati ya mamangu na .
Laiti: Hebu, wazazi wana umri gani?
Juma: Mama ana miaka 43 na baba ana miaka 51.
Laiti: Na huyu, je? ?
Juma: Hapana, sisi tu watatu katika familia . Huyu ni wa mjomba . Ametoka Zaire. Anafanya kazi Maputo.
Laiti: Ana kazi nzuri?
Juma: Si mbaya. Ni katibu.
Laiti: Ana miaka mingapi?
Juma: Yeye ana miaka 28 na mumewe ana miaka 34.
Laiti: Na babako ?
Juma: Ni mganga.
Laiti: ?
Juma: Katika Hospitali ya Lenin huko Zanzibar.
 

MANENO MAPYA

(D'ora in poi sono elencate solo alcune parole, per le altre si rimanda a un buon vocabolario)

babako = baba yako
Chuo Kikuu = Universita'
fundi bomba (ma) = idraulico
ifuatayo = che segue, seguente
juu ya = su, sopra (preposizione)
kadi (-) = cartoncino, biglietto, carta, tessera
kati ya = fra (preposizione)
kule = li, laggiu'
likizoni = katika likizo
likizo (-) = vacanza
makazi = abitazione
mamangu = mama yangu
mbaya = -baya
Msumbiji = Mozambico
mtoto wa kike = figlia
mtoto wa kiume = figlio
mumewe = mume wake
ndege (-) = aereoplano, uccello
shirika (ma) = societa'
Shirika la Ndege = Compagnia Aerea

------------------------------------------------------------------

MAELEZO

9.1 IL PREFISSO VERBALE -ME-

Il prefisso verbale -me- indica il completamento o il risultato, nel momento in cui si parla, dell'azione o processo espresso dal verbo .

Poiché i modi di svolgimento di un'azione o di un processo e, soprattutto, lo stato finale risultato dell'azione in italiano non sono espressi con particolari marche questa forma verbale non ha un esatto equivalente italiano, spesso corrisponde ad un passato prossimo o ad un presente:

Mke wa mjomba wangu ametoka Zaire. La moglie di mio zio proviene dallo Zaire (e' venuta; e' originaria dello Zaire, ma ora abita altrove).

Wazee wangu wanatoka Msumbiji.    I miei nonni vengono dal Mozambico (... e li sto aspettando.)

Nimekosea. Ho sbagliato.

9.2 LE CLASSI M/MI (3/4)

La parola mwaka (anno) appartiene alla classe M (3), mentre miaka (anni) appartiene alla classe MI (4).

Le classi 3 e 4 contengono nomi di esseri non autonomi, nomi di agenti, parti del corpo, alberi, piante, fenomeni naturali ed alcuni animali.

Il classificatore e PREFISSO NOMINALE della classe 3 é M e diventa MW davanti a tutte le vocali eccetto la O:

mwaka (miaka) = anno (anni)
mchana (michana) = giorno (giorni)
mti (miti) = albero (alberi)
moto (mioto) = fuoco (fuochi).

Il classificatore e PREFISSO NOMINALE della classe 4 é MI e spesso diventa MY davanti a vocale, ma:

mi+i = mi

Ana miaka mingapi? Quanti anni ha?
Mtoto wangu ana miaka kumi na mitatu. Mio figlio ha 13 anni.

9.3 LA CLASSE N (9/10). I PREFISSI NOMINALI.

Rileggiamo queste battute del dialogo:

- Ana kazi nzuri?

- Si mbaya, ni katibu.

Sia nzuri che mbaya si riferiscono a kazi e quindi sono aggettivi accordati con il prefisso nominale N che in mbaya é diventato, per motivi fonetici, M.

Il classificatore N é praticamente scomparso a causa del gran numero di prestiti, ma in molti casi, e soprattutto nei prefissi nominali, la forma di questo classificatore dipende dall'iniziale della parola a cui si premette e assume le forme N, NY, M quando non é omesso del tutto:

- N davanti alle consonanti D, G, J, Z e alle radici monosillabiche:

Nina kazi ndogo. Ho un piccolo lavoro. (agg. -dogo)
Hii picha nzuri. Questa é una bella foto. (agg. -zuri)
Rangi ya kadi hii si nzuri. Il colore di questo cartoncino non é bello.
Habari nzuri. Buone notizie.
Ana kazi nzuri? Ha un buon lavoro?

NCHI (-) = paese (radice MONOSILLABICA)

 

- NY davanti a vocale (unica eccezione njema da N(i)+EMA):

Siku nyingi Molti giorni
Nina kazi nyingi. Ho molto lavoro

Habari njema. Buone notizie

- M davanti alle consonanti labiali: B, P, V o W (che si trasforma in B):

Habari mbaya. Cattive notizie (agg. -baya)
Kadi mbili
. Due cartoncini (agg. -wili)

- in tutti gli altri casi il prefisso e' OMESSO:

Katika picha namba ngapi mtu ni mpokeasimu?

-ngapi é accordato con namba.

 

9.4 I NUMERI CARDINALI: LE DECINE

Ecco le decine:

10 KUMI
20 ISHIRINI
30 THELATHINI
40 AROBAINI
50 HAMSINI
60 SITINI
70 SABINI
80 THEMANINI
90 TISINI

Ricordare che i numeri composti da decine e unita' si formano unendo la decina alle unita' (che si accordano sempre al nome con il PREFISSO NOMINALE) con la particella na ('e'):

11 KUMI NA -MOJA
22 ISHIRINI NA -WILI
33 THELATHINI NA -TATU
44 AROBAINI NA -NNE
55 HAMSINI NA -TANO
66 SITINI NA SITA
77 SABINI NA SABA
88 THEMANINI NA -NANE
99 TISINI NA TISA

Classe
M (1)
Prefisso nominale:
M

Nina mtoto mmojaHo uno figlio.

Classe
WA (2)
Prefisso nominale:
WA

Mwalimu huyu ana wanafunzi ishirini na wawili. Questo insegnante ha ventidue alunni.

-wili diventa wawili perchè il prefisso nominale della classe a cui appartiene wanafunzi é wa: wanafunzi ishirini na [wanafunzi] wawili.

Classe
M (3)
Prefisso nominale:
M (MW)

Miaka ishirini na mmoja. ventuno notti.

L'accordo di -moja avviene con il prefisso nominale M della classe di mwaka, non con quello di miaka:

Miaka ishirini na (mwaka) mmoja.

Classe
MI (4)
Prefisso nominale:
MI (MY)

Miaka minne Quattro anni.

Nina miaka arobaini na minne Ho quarantaquattro anni.

Ana miaka thelathini na mitano Ha trentacinque anni.

(Molti, soprattutto nell'interno, negli due esempi non accordano le unitá).

Classe
JI (5)
Prefisso nominale:
JI (J)

Amesoma jina moja tu Ha letto solo un nome.

(Il prefisso nominale di questa classe, ji, non si usa davanti ai plurisillabi)

Classe
MA (6)
Prefisso nominale:
MA

Nimeelewa maneno kumi na matano Ho capito quindici parole.

Classe
N (9)
Prefisso nominale:
N

Ana picha hamsini na mbili Ha cinquantadue foto.
Nina nyumba tatu Ho tre case.

Dei numerali, solo .wili puó essere preceduto dal prefisso nominale N di questa classe, che per motivi fonetici cambia forma:

N+WILI = MBILI

gli altri numerali iniziano con consonanti foneticamente incompatibili con il prefisso N, che quindi si omette.

 

9.5 L'ETA'

Espressioni per chiedere l'eta':

Una umri gani? = Che eta' hai?

Nina umri wa miaka thelathini = Ho trenta anni.

Una miaka mingapi? = Quanti anni hai?

Nina miaka arobaini = Ho quaranta anni.

 

9.6 IL VERBO "ESSERE"

Esaminando la frase:

Sisi tu watatu katika familia yangu. Lett. Noi siamo tre nella mia famiglia.

vediamo che in questo caso al verbo "essere" italiano corrisponde la particella TU in swahili, cioé il PREFISSO PRONOMINALE SOGGETTO della prima persona plurale (vedi 7.2).

Infatti in swahili i prefissi pronominali soggetto (vd. 6.3 e 7.2), usati come particelle libere, equivalgono al presente indicativo del verbo "essere" italiano, soprattutto quando si vuole descrivere uno stato o una condizione.

In questo caso il PREFISSO PRONOMINALE della classe M (1) é: YU (come per i dimostrativi).

Wasichana ni walimu oppure Wasichana wa walimu. Le ragazze sono maestre.   (IDENTITA') "maestre" e' un sostantivo.

Mwimbaji ni mzuri oppure Mwimbaji yu mzuri Il cantante e' bello (QUALITA')  "bello" e' un aggettivo.

Wauguzi wa tayari. Le infermiere sono pronte. (STATO) "pronte" e' un aggettivo.

Quando si vuole descrivere uno stato o una condizione si usa SOLTANTO il PREFISSO PRONOMINALE SOGGETTO; non si puo' usare la particella NI:

Tu tayari. = Siamo pronti.

Sia il PREFISSO PRONOMINALE SOGGETTO che la particella NI si possono omettere quando il soggetto e' un pronome o comprende un dimostrativo o un possessivo.

Mimi Hamisi. = (Io) Sono Hamisi.
Sisi wapishi. = (Noi) Siamo cuochi.
Huyu mzuri. = Quest'uomo é bello.
Watu hawa wakubwa. = Questi uomini sono grandi.
Mtoto huyu wangu. = Questo bambino é mio.
Mtu huyu mkubwa.  = Questo uomo é grande.
Wanafunzi wangu hawa. = I miei allievi sono questi.

MAZOEZI MENGINE

1- SOMA...

Nd. Mwando anaishi huko Dodoma. Ana umri wa miaka hamsini na minne. Mkewe, Bi. Kasoga, ni mkunga na anafanya kazi katika hospitali ya Muhimbili. Mtoto wao wa kiume, jina lake Mbula, ni makanika na anafanya kazi katika Shirika la Ndege la Tanzania. Masele, mtoto wao wa kike, ana umri wa miaka ishirini na mitatu. Anaishi Dar es Salaam.

... NA JAZA JEDWALI IFUATAYO

Baba Mama Mtoto wa kiume Mtoto wa kike
Jina: Mwando Kasoga Mbula Masele
Umri: (es.: 34)
Kazi:
Makazi:
Shirika: AIR TANZ.
 

Sasa kamilisha jedwali kwa kuuliza:

2 - Eleza familia ya Nd. Mwando:

Bw. na Bi. Mwando wanaishi (endelea) ........................

3 - Kamilisha sentensi zifuatazo kwa kutumia -ake, -ao, -angu

1 Bi. Habiba Ibrahim na mama ni waganga.
2 Mama wa Hashim ni Muuza duka. Jina ni Salima.
3 Mimi ni mwanafunzi na baba ni mwimbaji. 4 Bi. Jamila ni Mganga, na mama pia ni mganga.
5 Bw. Bakari Jogo ni Fundi Bomba, na kaka ni karani.
6 Bi. Hanifa na Bw. Mitaji ni waganga, na mtoto ni mwanafunzi wa Sayansi.

 

< Somo lililotangulia - Somo lifuatalo >   ? Nino Vessella, 2000.
© Nino Vessella , 1996-.
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo, sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.