SOMO LA KUMI NA MBILI
1- TAZAMA RAMANI HII NA SIKILIZA

:
|
nyuma ya
mbele ya
kati ya ... na ...
karibu na
|
Sinema iko nyuma ya Kituo cha Polisi.
Msikiti uko kati ya Duka la mvinyo na Hoteli "Uchumi".
Duka la dawa liko karibu na Duka la mvinyo
Maktaba yako mbele ya Msikiti.
2- ANGALIA UTARATIBU WA KUPANGA MEZANI VYOMBO VYA KULIA CHAKULA KWA
MTU (MLAJI) MMOJA.
|
kuweka
kushoto
kulia
|
CHORA
- Weka uma upande wa kushoto wa mlaji.
- Weka vijiko na visu upande wa kulia wa mlaji.
- Weka bilauri ya maji upande wa kulia wa mlaji.
3- NANI HAWA?
|
Sarah yupo kati ya Ali na Nabili.
Salima yupo nyuma ya Nabili na Sarah.
Joji yupo mbele ya wote. Anapiga picha.
Penina yupo karibu na Salima.
|
4- ANGALIA PICHA NA KAMILISHA
5- SIKILIZA NA JIBU
:
- Katika picha ya (kwanza) kuna (wavulana) (wa)ngapi?
- Kuna (wavulana) (wawili)
- (Wavulana) (wa)ko katika picha ipi?
SASA ULIZA
6- WANYAMA WA PORINI
:
juu ya
chini ya
KAMILISHA:
7- SOMA KWA KUTUMIA KAMUSI:
8- SIKILIZA NA KAMILISHA
:
kwanza
halafu
sasa
kutia
kuongeza
kupika
kushiba
kutumia
kufanya
kuchemsha
kunywa
MANENO MAPYA
-chemsha (ku) = far bollire
-fanya (ku) = fare
halafu = poi
kichujio (vi) = filtro
kidogo = un po'
kulia = destra
kushoto = sinistra
kwanza = prima
-nywa (ku) = bere
-ongeza (ku) = aggiungere
-pika (ku) = cuocere
sasa = ora
-shiba (ku) = saziare
-tia (ku) = mettere in
-tumia (ku) = usare
vipi? = come?
-weka (ku) = mettere
MAELEZO
12.1 PREPOSIZIONI
Nelle lingue bàntu non vi sono particolari radici con funzioni
equivalenti alle preposizioni. Queste funzioni sono svolte da poche parole di
origine straniera e soprattutto da alcune forme del connettivo -A, che puo'
essere associato ad altre parole.
Le seguenti sono, invece, delle preposizioni composte dal
connettivo -A e da altre parole:
kati ya ... na ... | fra ... e ... |
karibu na | vicino a |
nyuma ya | dietro (a) |
mbele ya | davantia |
ndani ya | dentro (a) |
nje ya | fuori (di) |
chini ya | sotto (di) |
juu ya | sopra |
12.2 SUFFISSI VERBALI.
Nella frase:
NITIE SUKARI? Metto lo zucchero?
NITIE e' una forma del verbo KUTIA (mettere): la
"radice" TIA e' cambiata in TIE.
Tutti i verbi swahili cambiano il suffisso in determinate
situazioni, che corrispondono ai tradizionali "modi" del verbo.
Poiche' vi sono verbi di origine "barbara" (araba, inglese, ecc.), la
regolarita' d'uso di tali suffissi ha subito una forte modifica.
Generalmente, e soprattutto per i verbi di origine bantu,
-A e' il suffisso del modo attivo affermativo
-E e' il suffisso del modo congiuntivo.
12.3 CONGIUNTIVO
Un divieto oppure un ordine si esprime in modo formale o gentile
con il congiuntivo, che si forma semplicemente cambiando l'eventuale desinenza
A del verbo in E e premettendogli il prefisso pronominale soggetto.
NIPIKE CHAI? Preparo (lett. Cucino) il te'?
NIPIKE VIPI? Come lo preparo?
NIFANYE NINI, KWANZA? Cosa faccio per prima?
NITIE MAJANI VIJIKO VINGAPI? Quanti cucchiaini di foglie (di te')
metto?
TUNYWE TU. Beviamo, dunque.
NITIE MAZIWA? Metto il latte?
NITIE SUKARI? Metto lo zucchero?
NIKOROGE? Mescolo?
NIONGEZE? Ne metto dell'altro? (Lett. Aggiungo?)
A volte il prefisso pronominale non e' il soggetto dell'azione ma
un complemento:
NIPE ANWANI YAKO. Dammi il tuo indirizzo.
NISAIDIE! Aiutami!
NISAMEHE! Perdonami! Scusami!
I divieti si esprimono con il congiuntivo negativo che si forma
inserendo fra il prefisso pronominale soggetto e la radice verbale la
particella SI:
USITIE SUKARI. Non mettere lo zucchero.
USIVUTE SIGARA. Vietato fumare. Non fumare.
Per maggiore gentilezza si puo' anche aggiungere la parola
TAFADHALI (Per favore):
TAFADHALI, USIVUTE SIGARA. Per favore, non fumare.
12.4 IMPERATIVO
L'imperativo e' in genere usato per esprimere un comando
affermativo.
Al singolare si usa la semplice radice verbale (cioe' senza il
classificatore KU o KW), al plurale si aggiunge il suffisso -NI,
che, a sua volta modifica la desinenza A in E.
CHEMSHA! Fai bollire!
KOROGA! Mescola!
WEKA! Metti!
ONGEZA! Aggiungi!
SOMA! Leggi!
SOMENI! Leggete!
RUDIA! Ripeti!
RUDIENI! Ripetete!
SIKILIZA! Ascolta!
SIKILIZENI! Ascoltate!
TAZAMENI HAPA! Guardate qui!
ULIZENI MASWALI MENGINE! Fate altre domande!
JIBU MASWALI YAKE! Rispondi alle sue domande!
JIBUNI! Rispondete!
Per esprimere un ordine in modo piu' formale o gentile, per i
divieti e le altre persone dell'imperativo si usa il congiuntivo.
12.5 VERBI NEGATIVI
Esaminare le seguenti forme verbali:
SIJUI. Non so.
SITUMII. Non uso.
SIELEWI. Non capisco.
Si riconosce facilmente il prefisso SI- (Io non) gia'
incontrato in sijambo.
JUI e JUA sono due forme dello stesso verbo KUJUA,
come TUMII e TUMIA per KUTUMIA e ELEWI da KUELEWA.
Abbiamo gia' visto che i verbi swahili in determinate situazioni
cambiano suffisso e abbiamo incontrato i suffissi -A (modo attivo affermativo)
ed -E (modo congiuntivo), terzo ed ultimo suffisso che possono avere i verbi
swahili e'
-I del modo attivo negativo.
Anche in questo caso i verbi che nel modo attivo affermativo non
hanno il suffisso -A, sono invariabili:
Ad esempio il verbo KUFAHAMU (conoscere, capire, di origine araba), che a volte e'
sinonimo anche di KUJUA, e' invariabile:
SIFAHAMU Non capisco.
12.6 PRESENTE INDICATIVO NEGATIVO
Usando il prefisso pronominale soggetto negativo (cfr. il
paradigma di -JAMBO) e cambiando il suffisso del verbo da -A in
-I si forma il presente indicativo negativo del verbo.
SIJUI Non so
HUJUI Non sai
HAJUI Non sa
HATUJUI Non sappiamo
HAMJUI Non sapete
HAWAJUI Non sanno
Il prefisso HAM- diventa HAMW- davanti a vocale.
Per i verbi "barbari":
SIFAHAMU Non capisco
HUFAHAMU Non capisci
HAFAHAMU Non capisce
HATUFAHAMU Non capiamo
HAMFAHAMU Non capite
HAWAFAHAMU Non capiscono
12.7 PREFISSI PRONOMINALI SOGGETTO NEGATIVI
I prefissi pronominali soggetto negativi sono:
SI-
HU-
HA-
HATU-
HAM-/HAMW-
HAWA-
In realta' questi prefissi sono costituiti dal morfema della
negazione HA- e dai prefissi pronominali soggetto:
HATU- deriva da HA + TU
HAM- deriva da HA + M
HAWA- deriva da HA + WA
SI-, HU-, HA- sono eccezioni derivanti da mutamenti morfologici e
fonetici:
SI- deriva da HA + NI
HU- deriva da HA + U
HA- deriva da HA + A
Notare che alla terza persona singolare solo il prefisso A-
(prefisso pronominale relativo alla classe 1, o M) da' origine al prefisso HA-,
in tutti gli altri prefissi relativi alle altre classi si comportano
regolarmente:
HA+KU = HAKU-
12.8 PARADIGMI DI VERBI NEGATIVI: AVERE E TROVARSI.
Abbiamo visto che il verbo avere si forma unendo i
prefissi pronominali soggetto con la particella NA (e, con). Il negativo si
ottiene utilizzando la forma negativa dei prefissi soggetto:
SINA watoto | Non ho bambini |
HUNA watoto | Non hai bambini. |
HANA watoto | Non ha bambini. |
HAUNA Mji wa DSM hauna umeme. | |
HALINA Shirika halina wafanyakazi. | |
HAKINA Kijiji hakina maji. | |
HAINA Nyumba hii haina vyumba vikubwa. | |
HATUNA watoto | Non abbiamo bambini. |
HAMNA watoto | Non avete bambini. |
HAWANA watoto | Non hanno bambini. |
HAINA Miji haina miti. | |
HAYANA Maduka haya hayana chakula. | |
HAVINA Vitabu hivi havina majina. | |
HAZINA Kadi hizi hazina namba. | |
Confrontare il paradigma del verbo trovarsi, essere in un
luogo del par. 10.5 e il seguente al negativo:
SIPO | HATUPO |
HUPO | HAMPO |
HAYUPO | HAWAPO |
HAUPO | HAIPO |
HALIPO | HAYAPO |
HAKIPO | HAVIPO |
HAIPO | HAZIPO |
Notare che alla terza persona (classe M) in questo caso non c'e'
la contrazione
HA + U = HU
perche' il prefisso pronominale soggetto e' YU, quindi
HA + YU = HAYU
12.9 KUNA
KUNA e' una voce del verbo AVERE (sempre inteso come
essere con). Il suo prefisso pronominale soggetto e' KU e si
riferisce alla classe 17 che comprende i nomi di "luogo".
Questa voce verbale letteralmente significa il luogo e' con,
il luogo ha ma:
NJE KUNA WATOTO Fuori vi sono dei bambini
KUNA WATOTO NJE Vi sono dei bambini fuori
WATOTO WAKO NJE I bambini sono fuori. (I bambini si trovano fuori)
Nelle prime due frasi il soggetto e' un luogo imprecisato esterno,
nella terza frase il soggetto e' WATOTO (bambini).
La scelta di una costruzione invece dell'altra dovrebbe dipendere dalla cosa
a cui il parlante vuole dare piu' importanza, utilizzandola come soggetto della
frase, ma spesso e' solo questione di abitudine.
12.10 CONNETTIVI.
Notare l'uso delle parole: KWANZA, HALAFU, SASA:
Kwanza chemsha maji, halafu tia majani... sasa tia maji ya moto.
Prima fai bollire l'acqua, dopo metti le foglie (di te')... Ora metti l'acqua
calda.
MAZOEZI MENGINE
1- SIKILIZA NA JIBU
:
2- SOMA KWA MAKINI:
Sasa kamilisha sentensi zilizopo chini ya picha hii:
3- SOMA KWA MAKINI:
Sasa kamilisha sentensi zilizopo kando ya picha ifuatayo:
4- SIKILIZA KWA MAKINI:
:
5- SIKILIZA MAELEZO HAYA...
... SASA ELEZA PICHA HII:
6- SIKILIZA NA ORODESHA PICHA ZA UTENGENEZAJI KWA KUINGIA NAMBA.

YAI LA MAZIWA.
(kwa mgonjwa mmoja)
Mahitaji:
Utengenezaji:
Orodesha picha hizi:
7- SIKILIZA
:
WIMBO WA TAIFA LA TANZANIA
Mungu ibariki Afrika
Wabariki viongozi wake
Hekima, Umoja na Amani
Hizi ni ngao zetu
Afrika na watu wake.
Ibariki Afrika
Ibariki Afrika
Tubariki watoto wa Afrika.
Mungu ibariki Tanzania
Dumisha Uhuru na Umoja
Wake kwa wanaume na watoto
Mungu ibariki
Tanzania na watu wake.
Ibariki Tanzania
Ibariki Tanzania
Tubariki watoto wa Tanzania.