LISTA DI ALCUNI TERMINI DELL'INFORMATICA TRADOTTI

Aggiornata al: 23 Giugno 96

SOMMARIO

Come ogni primo del mese ecco la lista, che va presa "cum grano salis", l'utente dovrà ristrutturare la frase quando un verbo in inglese é tradotto con un sostantivo.

La lista spazia in svariati campi dell'informatica, dalla grafica alle reti. Lo scopo è di dare, in primo luogo, cognizione delle traduzioni che sono già affermate nel campo e, in secondo luogo, quelle proposte dall'autore, al quale si possono segnalare le traduzioni già affermate, come pure i termini inglesi con una descrizione del loro significato e ambito di applicazione, anche se non viene proposta una traduzione: F.Ruggeri@agora.stm.it oppure FRuggeri@mpnet.it

Questa lista può circolare liberamente purch?n versione integrale.

La lista è reperibile su MPnet (06) 82000829 con nome file LTTmmaa.TXT (dove mm e aa indicano il mese e anno in formato numerico) e su Agorà Telematica (06) / 6990532 in conferenza Eccetera ogni primo del mese.

Può, in alternativa, essere richiesta all'autore agli indirizzi: F.Ruggeri@agora.stm.it
fruggeri@mpnet.it

ATTENZIONE: Non posso assicurare che gli indirizzi indicati siano ancora attivi.

Altri siti consigliati:

In prima colonna "+" indica i nuovi ingressi, "~" indica le modifiche.

 ABSTRACT = Sunto
 ABORT = Annulla
 ACCESS TIME = Tempo di accesso
 ACCOUNT = Firma, Registrazione, nome d'accesso
 ADC Analog-to-digital converter = Convertitore analogico-digitale
 ADD-ON = Accessorio
 ADDRESS BUS = Linea indirizzi
+ADDRESS = Indirizzo
 AFAIK (As Far As I Know) = PQNS Per quanto ne so
 ALIAS
  - Pseudonimo (comunicazioni)
  - Sostituzione (linea di comando)
 AMPERSAND (&) = E commerciale
 ANCHOR = Ancora (accento sulla prima a)
 ANGLE BRACKETS (<>) = Parentesi angolari, "maggiore" e "minore"
 ANONYMOUS FTP = FTP anonimo
 ANSWER TONE (modem) = Tono di risposta
 APPEND = Accodare
 APPLICATION = Applicazione
 ARCHIVE = Archivio
 ARROW KEY = Tasto freccia
 ARROW POINTER = Puntatore a freccia
 AS IS = Come tale, cosi' com'e'
 ASSEMBLER = Assemblatore
 ASSEMBLY = (linguaggio) per assemblatore
 AT (@) = chiocciola, a commerciale, "presso" (indirizzi di PE)
 AUDITING = Revisione, verifica
 AUTO ANSWER = Risposta automatica
 AUTO CALL = Chiamata automatica
 AUTO DIAL = Chiamata automatica
 AUTORESUME = Ripristino automatico, autoripristino
 AUTO STYLE = Stile automatico

 BACKBONE = Dorsale
 BACKDOOR = Porta (ingresso) di servizio, passaggio segreto
 BACKGROUND = Sottofondo
 BACKSLASH (\) = Barra retroversa, barra contraria
+BACKSPACE = Ritorno carattere
 BACKTICK = Accento grave (ASCII 96)
 BACKUP = Copia di sicurezza
 BANNER = Sottotitolo, Intestazione, Avviso, Striscione
    "(in) BATCH" (Compito, trasferimento) = Differito
+BASE ADDRESS = Indirizzo base, indirizzo di porta
 BATCH FILE = File (di) comandi
 BATCH PROGRAMMING = Programmazione a lotti
 BATCH TRANSFER = Trasferimento multiplo, trasferimento multifile
 BBS = Sistema Telematico (Pubblico), ST(P)
 BEAT'EM UP = Picchiaduro
 BENCHMARK = Valutazione Prestazioni di Sistema VPS
 BETA-TESTER = Collaudatore
 BETA VERSION = Prototipo. versione beta
 BIP, BEEP = Suono, cicalino, segnale acustico
 [ BIT = Dato elementare, cifra (binaria), impulso ]
 BIT-MAP = Matrice di punti
 BITPLANE = Piani di bit
 BIT-WIDTH = Ampiezza di registro
 BLINK = Lampeggio, intermittenza
 BLANK KEY = (tasto) spazio
 BLANK LINE = Linea vuota
 BLINK = Lampeggio
 BLINK RATE = Velocita' di lampeggio
 BLOCK NUM = Blocco tastierino
 BOLD = Grassetto
 BOOKMARK = Segnalibro
 BOOT v. COLD BOOT e WARM BOOT
 BOOT(ABLE) DISK = Disco di sistema
 BOOTSTRAP = Inizializzazione, avviamento (del sistema)
 BOOTSTRAP SECTOR = Settore iniziale, di inizializzazione
 BRACKETS (") = Virgolette
  v.anche Angle brackets e square brackets
 BREAK POINT = Punto di interruzione
 BRIDGE = Ponte
 BRIGHTNESS = Luminosita'
 BROWSER = Navigatore, lettore, visore, puntatore (Mosaic e simili)
 BUDGET = bilancio / stanziamento / fondo-i / disponibilita'
 BUFFER = memoria tampone, m. di transito, m. cuscinetto, m. intermediaria,
          coda.
  - INPUT BUFFER = Coda di immissione
  - OUTPUT BUFFER = Coda di emissione
 BUG = Baco
 BUG-FREE = Stabile
 BUNDLE v. IN BUNDLE
 BUILT-IN = Incorporato
 BUS = Linea principale (linea dei dati, degli indirizzi, ecc.) (v. anche
       Channel)
   - Local bus = linea interna, linea locale
 BYPASSARE = Saltare, scavalcare
 BYTE = Carattere, Ottetto

 CACHE = Memoria nascosta
 CALLER ID = Identificativo Utenza Chiamante, IUC
 CANCEL = Annulla
 CAPS LOC = Fissamaiuscole, blocco maiuscole
 CAPTION = Didascalia
 CAPTURE (modem) = Cattura, resoconto, "eventografo"
 CARBON COPY = Copia conforme, CC
 CARET (^) = Cuspide, accento circonflesso
 CARRIAGE RETURN = Ritorno carrello
 CARRIER (comunicazioni) = Portante
 CARTDRIDGE = Cartuccia, cassetta
~CASE = Telaio, Scocca, Coperchio, Unita' di sistema, unita' centrale /
        Contenitore, involucro, mobile
 CASE = Cassa (di caratteri alfabetici maiuscoli/minuscoli)
 CASE SENSITIVE = Confronto esatto, considera|discrimina|rispetta le
                  maiuscole|la cassa, la cassa e' significativa
 CASE INSENSITIVE = Indifferente alla cassa, non considera le maiuscole
                    ecc.
 CD-ROM = Cd (pron. Ci(d)di'), o disco ottico a sola lettura DOSL
 CGI = v. COMMON GATEWAY INTERFACE
 CHANNEL = Canale es: address bus a 32 bit = Linea indirizzi a 32 canali
 CHARITYWARE = Programma di beneficenza
 CHAT = Conversazione, chiacchiere/chiacchierata
 CHECK = Controllare
 CHECK = Attivare, spuntare, marcare
 CHECKBOX = Casella di controllo
 CHECKMARK = Spunta (simbolo di)
 CHECKSUM = Somma di controllo
 CHIP = (circuito) integrato, microcircuito
 CHIP MEMORY (Amiga) = Memoria grafica
 CIRCUIT SWITCHING = Commutazione di circuito
 CLAMP = Morsetto
 CLICKARE = Cliccare
 CLIENT = Cliente v. anche SERVER
 CLIPBOARD = Appunti
 CLOCK = Temporizzatore
         (generatore di clock = generatore di frequenza, oscillatore)
 CLOCK = Frequenza di funzionamento, di temporizzazione
 CLOCKATO = Impostato (di UCE o di coprocessore)
 CLUSTER = Gruppo, Unita' di allocazione
 CLUT = Color Lookup Table Tabella (di ricerca) dei colori
 COLD BOOT = Avviamento (a freddo)
 COLLISION AVOIDANCE = Esente da collisione
 COMMAND LINE = Linea di comando
 COMMON GATEWAY INTERFACE CGI = Interfaccia comune per le uscite ICU
 COMPUTER = Calcolatore, Elaboratore
 COMPUTER CRIMES = Crimini informatici
 COMPUTER GRAPHICS = Grafica all'elaboratore|calcolatore, grafica
                     elettronica
 CONNECT = Connessione
 CONNECTIVITY = Connettivita'
 CONSISTENCY = Coerenza
 CONTEXT SENSITIVE = Dipendente dal contesto
+CONTROLLER = Scheda di comando
 COOPERATIVE MULTITASKING v. MULTITASKING
 CORDLESS = Senza fili
 CPU = Unita' centrale di elaborazione, UCE, processore
       principale|primario
 CRACKATO (programma) = Sprotetto
 CRACKER = Intrusore (informatico)
 CRACKERAGGIO = Intrusione, violazione
 CRACKERATO = Violato (sistema)
 CRASH RECOVERY = Ripristino del trasferimento
 CRC = Controllo ciclico di ridondanza, CCR
 CROSS-POSTING
   Indirizzamento incrociato/multiplo (originario)
   Rendirizzamento (successivo)
 CROSS-POSTARE
   Indirizzare a piu' conferenze (in origine)
   Reindirizzare (successivamente)
 CROSS-REFERENCE = Riferimento (incrociato)
 CURRENCY (Valori tipo) = Valutario (valori di tipo)
 CUSTOM CHIP (Amiga) = Coprocessore, processore dedicato
 CUSTOMIZZATO = Personalizzato

 DAC = Digital-to-analog converter, CDA convertitore digitale-analogico
 DATABASE (programma e dati) = Archivio elettronico, base (di) dati, b/d
 DATA BUS = Linea dei dati
 DATAGRAM = Datigramma
 DATA LINK (livello reti OSI) = Linea dati
+DATA SWITCH = Commutatore di dati, deviatore
 DEBUGGER = Antipulci, spulciatore
 DEBUGGING = Correzione, spulciatura, spidocchiamento, stabilizzazione
 DEFAULT = Normale, predefinito, presunto, scelta per difetto (parametro,
	   opzione, dato)
  - di default = normalmente, ecc.
 DEMO
   - (Versione) Dimostrativa (di un programma)
   - Animazione
 DESKTOP = (da) Scrivania, da tavolo
 DESKTOP (Elaboratore) = da tavolo
 DESKTOP PUBLISHING DTP = Composizione editoriale CE, (prog. di)
                          impaginazione
 DEVICE = Periferica, dispositivo
 DIALING DIRECTORY = Rubrica telefonica, agenda telefonica, elenco
                     telefonico
 DIALTONE (modem) = Tono di libero
 DIAL-UP SERVICE = Servizi a chiamata
 DICHIARAZIONE FORWARD = Dichiarazione preliminare, anticipata
 DIGITALE = Numerico
 DIGITISER = Digitalizzatore
 DIRECTORY = Indice, indirizzario, ramo
 DISCLAIMER = Declinazione di responsabilita'
 DISK SWAPPING = Scambio dati
 DISPLAY = Visualizzatore
 DITHERING = Retinatura (di stampa)
 DMA = Accesso diretto alla memoria, ADM
 DOMAIN = Dominio
 DONGLE = Protezione elettronica, protezione fisica
 DOS EXTENDER = Estensore DOS
 DOT PITCH = Risoluzione video, densita' dei punti video DPV, distanza
             reticolare
 DOT PRINTER = Stampante ad aghi / a impatto / a matrice di punti
 DOWN = Inattivo, "a terra"
 DOWNLOAD = Prelievo
 DPI = Punti per pollice (risoluzione stampanti)
 DRAG = Trascinare, traslare
 DRAG & DROP = Trascina e lascia
 DRAM = Memoria dinamica
 DRIVE = (Unita') disco
 DRIVER = Gestore (di periferica)
 DTP vedi Desktop Publishing
 DUAL PORT RAM = Memoria a doppia porta
 DUMB TERMINAL = Terminale stupido
 DUMMY VARIABLE = Variabile fittizia
 DUMMY TERMINAL = Terminale stupido

 EDITOR = Programma di scrittura (semplice), "editore" di testi
 EDP vedi Electronic Data Processing
 ELECTRONIC DATA PROCESSING = Elaborazione elettronica dei dati, EED
 ELECTRONIC PUBLISHING = Editoria elettronica
 E-MAIL = Posta Elettronica PE
 EMOTICONS = Faccine
 EMULATION = Emulazione
 ENCRYPTION, ENCRYPTARE = Cifratura, criptazione (crittazione), codifica
 ENGINE = Motore, pr

 ENTER = Invio
 ENTRY = Voce
 ENVIRONMENT
   - Tabella d'ambiente
   - Variabili d'ambiente (le singole voci)
+ERRORLEVEL = Codice di uscita
 ETIQUETTE = Galateo, etichetta

 FAST MEMORY (Amiga) = Memoria veloce
 FAT = Tabella di allocazione dei file, TAF
 FAQ FREQUENTLY ASKED QUESTION = Domanda frequente, DF
 FAQ FREQUENTLY ASKED QUESTIONS = Elenco Domande Frequenti EDF
 FAULT-TOLERANCE = Resistenza ai guasti, robustezza
 FAX ON DEMAND FOD = Fax su richiesta
 FCB FILE CONTROL BLOCK = Blocco di controllo del file
 FEEDBACK = Riscontro, retroazione
 FEATURE = Funzione, caratteristica
 FIFO = Coda (logica di tipo coda)
~[ FILE = Archivio, Fascicolo, faldone (documento, in caso di file di
          testo) ]
 FILE BATCH v. BATCH FILE
 FILE REQUESTER = Quadro di selezione (file), lista di selezione
 FILE PATTERN = Filtro, maschera (dei file)
+FIREWALL = (barriera, porta) Frangifuoco
 FLAG = Attributo, segnalatore di stato
 FLAME = Zuffa, rissa
 FLAT CABLE = Cavo piatto, "Piattina"
 FLOATING POINT = Virgola mobile (vedi anche FPU)
 FLOPPY DISK = Dischetto
 FLOW CHART = Diagramma a blocchi
 FLOW CONTROL = Controllo di flusso
   -  Hardware FLOW CONTROL = Controllo di flusso elettrico
   -  Software FLOW CONTROL = Controllo di flusso numerico
 FOLDER = Cartella, indice
 FONT v. FOUNT
 FOREGROUND = Primo piano
 FORUM = Conferenza
 FORMAT = Inizializzazione (di disco)
 FORMATTARE
      -  Inizializzare (dischetto, disco rigido)
      -  Impaginare (testo e immagini)
 FORWARD (programmazione) v. DICHIARAZIONE FORWARD
 FORWARDARE = Riportare, inoltrare, trascrivere
~FOUNT = Fonte, tipo (di carattere), stile di stampa
 FPU = Coprocessore matematico, CM
 FRAME = Fotogramma, immagine
 FREEWARE = Programma gratuito, PG
 FRIENDLY v. User friendly
 FULL ACCESS = Accesso pieno

 GAP = Divario
 GATEWAY = Scambiatore, macchina scambiatrice, accesso (su)

 HACKER = Telematico, appassionato di telematica / "smanettone"
 HALF-SIZE = Mezza grandezza
 HANDLE =
   - Gestore (del file), puntatore (al file), "aggancio" al file,
     puntatore doppio (puntatore di un puntatore)
   - Maniglia (di elemento grafico selezionato)
 HANDSHAKING = Sincronizzazione, negoziazione
 HANG-UPPARE = (Ri)agganciare, (ri)appendere
 HARD COPY = Copia materiale, su carta, cartacea
 HARD DISK = Disco rigido, disco fisso
 HARD DRIVE = Disco rigido, disco fisso
 HARDWARE = Macchina, macchinario (come agg.: fisico, elettronico)
 HARDWARE INTERRUPT = Interruzione macchina
  - emulazione HARDWARE = Emulazione in macchina
  - controllo di flusso HARDWARE = Controllo di flusso elettrico
 HASH (#) = Cancelletto, diesis
 HEADER = Intestazione
 HEAP = area dati, memoria a mucchio, mucchio
 HELP = Guida, aiuto.
 HINT = Suggerimento
 HOME PAGE = Prima pagina
 HOST = Sito, posizione (reti)
 HOTKEYS = Tasti rapidi, tasti programmati, tasti combinati, tasti
           scorciatoia, acceleratori
 HOTLINE = Linea di supporto
 HUB = Concentratore
 HUE = Tinta
 HUNGARIAN NOTATION (prog) = Notazione ungherese

 IDLE TIME = Tempo di inattivita'
 IMO,IMHO = AMA (A mio avviso), AMMA (a mio modesto avviso)
 IN BUNDLE = (venduto) In blocco, congiuntamente
 INCONSISTENT = Incoerente, contraddittorio
 INDENTATION = Allineamento, rientro
 INK-JET = A getto d'inchiostro
 INPUT = Immissione, (segnale, dato in) Ingresso
 INTERLACED = Interallacciato
 INTERLEAVE = Interfoliazione (fattore di)
 INTERRUPT = (segnale di) Interruzione (macchina, speciale, codice)
 INTERRUPT DRIVEN = Gestito a interruzioni
 INTERRUPT HANDLER = Gestore di interruzione
 INTERRUPT REQUEST = v. IRQ
 INTERRUPT VECTOR = Vettore di interruzione
 I/O Ingresso/Uscita I/U, Immissione/Emissione I/E
 IRQ = Livello di interruzione, richiesta di interruzione (di controllo, di
       attenzione)
 ISSUE = Problema, questione ecc.
 ITALIC = Corsivo
 ITEM = Elemento, voce, argomento ecc. (di una lista, un insieme)

 JOYSTICK = Barra (di comando)
 JUMPER = Ponticello, cavallotto

 KERNEL = Nucleo, "nocciolo"
 KEYFRAMES = Fotogrammi salienti
 KILL = Chiudere, disinstallare, eliminare (un programma residente, ad.
        es.)

 LAN v. local area network
 LAYER = Strato (di disegno, di rete)
 LAYOUT = disposizione
   - layout di pagina = impaginazione
 LEADER (agg.) = Capofila, prima del settore, ecc.
 LEADERSHIP = Primato / Comando
 LEASED PHONE LINE = Linea dedicata
 LETTER QUALITY (di stampante) = Alta qualita' (di stampa)
 LIBRARY (programmazione, SO) = Libreria
 LIFO = Pila (logica di tipo pila)
 LINE FEED = Avanzamento linea, (carattere di) interlinea
 LINKARE (programmazione) = Collegare, Concatenare
 LINKARE (telematica) = Agganciare
 LINKER = Concatenatore, Collegatore, Programma di collegamento
 LISTING = Lista
 LOCAL AREA NETWORK LAN = Rete locale
 LOCAL BUS = Linea interna, linea locale
 LOG = Registro delle connessioni / attivita', giornale (di macchina)
+LOGO = Simbolo
 LOGIN = Ingresso
 LOGGARE = Registrare
 LOGOUT = Sconnessione, uscita
 LPI = Linee per pollice (risoluzione dei retini)

 MAIL = Posta, messaggio
 MANAGER = Gestore
 (color) MAPPING = Scelta/Mappatura dei colori
 MARKUP = Etichetta
   -  Procedural markup = etichetta di procedura
   -  Generic markup = etichetta descrittiva
 MASTER = Principale (disco rigido)
 MATRIX = Matrice
  - (Fidonet) = Messaggio personale, PE, corrispondenza ecc.
 MEMORY OVERFLOW = Memoria insufficiente
 MESSAGE BODY = Corpo del messaggio
 MESSAGE SWITCHING = Commutazione di messaggio
 MIRROR = Specchio, (sito) riflesso
 MIRRORED = Riflesso, (ri)specchiato
 MIRRORING = Riflessione, duplicazione
 MODEM = Modem (MOdulatore DEModulatore)
 MONITOR = Video, unita' video
 MOTHER BOARD = Scheda madre
 MOUNT = Montaggio, installazione (di dispositivo)
 MOUSE = Topo, Dispositivo di Puntamento DdP
 MULTICAST = Indirizzamento multiplo
 MULTISCAN = Multiscansione
 MULTITASKING = Multiprocesso, Multiattivita'
   - in multitasking: in parallelo, simultaneamente, in simultanea,
     contemporaneamente
   - COOPERATIVE M, Multiprocesso cooperativo
   - PRE-EMPTIVE M, Multiprocesso con prelazione, M. prelativo
 MULTITASKARE = (far) girare in parallelo, simultaneamente,
		contemporaneamente

 NETIQUETTE = Retichetta
+NETMASK = maschera di rete (di sottorete)
 NETWORK = Rete
 NETWORKING = (delle reti, relativo alle reti, ecc.)
 NEWBY = Novellino, neofita, novizio, principiante / nuovo venuto
 NICKNAME = Pseudonimo, nomignolo
 NODE = Nodo
 NODELIST = Lista dei nodi
 NOTEBOOK = Portatile
 NULL MODEM CABLE = Cavo seriale incrociato

 OCR = Riconoscimento ottico dei caratteri, ROC
 OFF LINE
   - non ricettiva (di stampante)
   - scollegato, non in linea (modem) v. anche ON LINE
   - in differita (scrittura su sistemi telematici)
 OFF LINE READER = Gestore di posta elettronica, GPE
 OFFSET
   - Scostamento, spiazzamento (di indirizzo)
   - Margine esterno (di impaginazione)
 OFF TOPIC = Fuori tema, fuori argomento
 OLR v. OFF LINE READER
 ON LINE
   - ricettiva, in ricezione (di stampante)
   - al telefono, in linea, collegato, occupato (modem) v. anche OFF LINE
   - in diretta (scrittura su sistemi telematici)
 ON-LINE HELP
   - Aiuto contestuale (se relativo a un argomento)
   - Aiuto immediato, in linea (se appare sempre la stessa finestra)
 ON THE FLY = Al volo, sul momento
 OUT OF ORDER = Non sequenziale
 OUT OF ORDER = Fuori servizio
 OUTPUT = Emissione, (segnale, dato in) Uscita
 OUTSOURCING = Esternalizzazione
 OVERFLOW = Superamento della capacita', del limite (di memoria)
 OVERLAY = Sezione sovrapponibile, modulo sovrapponibile
 OVERCLOCKATO = Forzata, spinta, "tirata" (di UCE)

 PACKET = Pacchetto
 PACKET SWITCHING = Commutazione di pacchetto
 PAD = Assemblatore/Disassemblatore di Pacchetti, ADP
 PALETTE = Tavolozza
 PASSWORD = Parola d'accesso/chiave, chiave d'accesso, codice d'accesso
 PATTERN = Filtro
 PATCH = Rettifica, pezza, pecetta, rattoppo, cerotto
 PATH = Percorso (di ricerca)
 PATHNAME = Percorso di indirizzario
 PEER-TO-PEER (rete) = Paritaria, paritetica
 PERFORMANCE = Prestazione
 PERFORMANTE = Prestante
 PHONEBOOK = Rubrica telefonica, elenco telefonico
 PIC = Controllore programmabile delle interruzioni CPI
 PIN = Piedino, contatto
 PIPE (|)
   -  Passaggio di dati
   -  Barra verticale (il carattere)
 PIPELINE = (Linea di) Canalizzazione, concatenazione, passaggio dati
 PIXEL = Punto, punto video
 PLAYARE = Eseguire, suonare
 PLAYER = Esecutore, riproduttore di suoni
 POINTER = Puntatore
 POINT-TO-POINT = (reti) Punto-a-punto
 POLICY = Regolamento, normativa
 POP-DOWN MENU = Menu' a tendina, a discesa
 PORT = Porta, canale di comunicazione
 POWER = Alimentazione
 POWER MANAGEMENT = (funzioni di) Risparmio energetico
 POWER SUPPLY = Alimentazione
 POWER-UP = Accensione, avvio
 POWER USER = Utente esigente, Utente di sistemi potenti, grandeutente,
              circonlocuzione (chi ha bisogno di ..., ecc.)
 PREEMPTIVE MULTITASKING v. MULTITASKING
 PREVIEW = Anteprima di stampa, bozza a video
 PRINTARE = Stampare
 PRINT MANAGER = Gestore di stampa
 PRINT SPOOLER = Gestore (della coda) di stampa
 PROMPT = Sollecito, invito, simbolo di pronto, carattere di richiesta
 PROPRIETARY = Di proprieta'
+PROXY = (di) Prossimita', "prossi"
 PROVIDER = Fornitore
 PUBLIC DOMAIN = Pubblico Dominio, PD
 PULSE DIALING = Selezione a impulsi

 QUERY = Interrogazione
 QUOTATION = Citazione
 QUOTATION MARKS = Simboli di citazione
 QUOTE = Citare

~RAM = Memoria centrale, memoria ad Accesso Diretto, MAD
       memoria (di sistema | di lavoro | volatile)
 RAM DISK = Disco virtuale
 RANDOM = Casuale, stocastico
 RAY-TRACER = Tracciaraggi
 RAY-TRACING = Tracciamento raggi
 RECORD = (programmazione) Struttura, Scheda
 RECURSIV = Ricorsivo
 REENTRANT CODING = Codificazione rientrante
 REFERENCE (by) = Per riferimento
 REFILL = (Cartuccia di) ricambio
 REFRESH = Rinfresco (di MAD)
 REFRESH RATE = (Freq. di) Scansione verticale, di rinfresco, rigenerazione
                (unita' video)
 RELAY = Inoltrare
 RELEASE (sost.) = Versione
 RELEASE (verbo) = Distribuire, lanciare, presentare ecc.
 RELEVANCE FEEDBACK = Riscontro di attinenza
 REMOVABLE = Asportabile, rimuovibile
 RENDERING = Resa, tracciatura
 REPORT = Prospetto, segnalazione, relazione ecc.
 RESET = Riavvio
 RESETTARE
   - Riavviare, reinizializzare (il sistema)
   - Azzerare, riazzerare, riimpostare (di impostazioni)
 RESUME = Ripristino, ripresa (del trasferimento)
 RETRIEVAL = Reperimento, richiamo (di dati)
 REVERSE CHARGE = Addebito al chiamato
 REVERSE ENGINEERING = Decompilazione
 ROBOT = Automa
 ROM = Memoria a sola lettura MSL, memoria permanente
 ROOT
   - Radice
   - Gestore (utente sistemi Unix)
 ROUTE = Percorso
 ROUTER = Instradatore, (macchina) Instradatrice, stazione
 ROUTING = Instradamento
 ROUTING TABLE = Tabella di instradamento
+RTFM (Read the fine/fucking manual) = Leggi l'ottimo manuale

 SAMPLE = Campione
 SAMPLING = Campionamento
 SCAN (di programma antivirus) = scandire, scansione (vagliare, esaminare)
 SCAN CODE = Codice di scansione
 SCANNARE =
   - Scandire, analizzare (di disco con virus)
   - Acquisire, digitalizzare (di immagine convertita con digitalizzatore)
 SCANNER = Digitalizzatore (video), convertitore numerico
 SCHEDULER = Pianificatore
 SCOPE (Programmazione) = Visibilita', ambito (di visibilita'), campo
			  d'azione
 SCREEN = Schermo
 SCREEN = Retino (tipografico), retino di stampa
 SCREEN CAPTURE = Istantanea, cattura video
 SCREENING = Selezione
 SCREEN SAVER = Salvaschermo
 SCRIPT = Copione, file di comandi
 SCROLL = Scorrimento
 SCROLLARE = Scorrere, far scorrere
 SEARCH ENGINE = Programma di ricerca
 SERVER = Servente v. anche CLIENT
 SERVICE = Laboratorio
 SET
   - (di istruzioni) Insieme, rosa, assortimento, ventaglio
   - (di caratteri, di insieme ordinato) Serie
 SETTARE = Impostare, configurare
 SEQUENCE NUMBER = (reti) Numero di sequenza
 SEQUENCER = Sequenziatore, generatore di sequenze
 SHARED LIBRARIES = Librerie condivise
 SHAREWARE = Programma in prova gratuita PPG
~SHELL =
   - Processo (il programma)
   - Finestra, finestra processo (la finestra)
   - Sessione (il nuovo ambiente in cui si lancia il programma)
   - Guscio
 SHIFT (Tasto) = Maiusc.
 shift = maiusc, qualificatore (tutti i tasti modificatori o qualificatori)
 SHIFT(ing) (prog.ne) = Scorrimento
 SHIFTARE = Spostare, scostare; (progr.ne) far scorrere
 SHOOT'EM UP = Sparatutto
 SHORTCUT = Sequenza, tasti rapidi, tasti combinati, tasti programmati
 SHREDDER = Trinciatore
 SIGNATURE = Firma, file di firma, biglietto da visita
 SITE = Sito
 SKIPPARE = Saltare
 SLACK = Scarto, spazio sprecato/inutilizzabile
 SLASH (/) = Barra (diretta)
 SLAVE = Secondario (disco rigido)
 SLIDE = Diapositiva, "dia".
+SLIDER = Cursore
 SLOT = Connettore, zoccolo, alloggiamento
 SMILEYS = Faccine
 SNAPSHOT = Istantanea, fotogramma
 SOCKET
   - Zoccolo (macchina)
   - Canale, zoccolo (reti)
 SOFTWARE =
   - Programma/i
   - SOFTWARE interrupt = Interruzione codice
   - emulazione SOFTWARE = Emulazione in codice
   - controllo di flusso SOFTWARE = Controllo di flusso numerico
 SOTTODIRECTORY = Diramazione, sottoindice
 SOURCE (di informazioni) = Fonte
 SOURCE (di codice) = Sorgente
 SPINNARE = Girare (di disco rigido)
 SPOOLER = Gestore coda di stampa
 SPREADSHEET = Foglio di calcolo, foglio elettronico
 SQUARE BRACKETS ( [] ) = Parentesi quadre
 SRAM = Memoria Statica
 STACK = Pila, catasta
 STACK OVERFLOW = Pila satura
 STAND-ALONE = A se' stante
 STANDARD = Canone (ovvero norma, procedura, specifica)
 STANDARD = Normale
 STAR (*) = Asterisco
 STORE AND FORWARD = Commutazione di messaggio
 SUBDIRECTORY = Sottoindice, sottoramo, diramazione
 SUBJECT = Oggetto
 SUITE = Pacchetto (di prodotti)
 SUPERUSER = Gestore (sistemi Unix)
 SURFACE MOUNTED = A montaggio superficiale
 SWAP = Scambio
 SWAPFILE = File di scambio
 SWAPPARE (un programma) = Scambiare (un programma)
 SWITCH = Parametro (linea di comando)
 SWITCHARE = Commutare
~(DATA) SWITCHER = Commutatore (di dati), deviatore
 SYSADMIN = Amministratore (di sistema)
 SYSOP = Operatore (di sistema), Opsis

 TAB = Tabulatore
 TABLE = Tabella
 TAG = Spunta, marca, contrassegno
 TAGGARE = Selezionare, marcare, contrassegnare
 TAGLINE = Linea di firma
 TAPE = Nastro, cassetta
 TASK = Processo, attivita', programma (attivo)
 TASK-SWITCHING = Commutazione (fra processi)
 TELETYPE = Telescrivente
 TEMPLATE = Modello
 TERMINAL = Terminale
 TERMINAL EMULATION = Emulazione di terminale
 TERMINAL MODE (comunicazioni) = Modo comandi
 TERMINATE AND STAY RESIDENT TSR = Programma residente (in memoria)
 TEXTURE = Tessitura, trama
 TEXTURE MAPPING = Disegno di trame
 THREAD = Argomento, trattazione, filo del discorso, tema
~THROUGHPUT =
   - Flusso
   - Capacita' di trasporto
   - Velocita' di trasferimento effettiva (DTE - DTE)
 TICK = Spunta
 "TIGER TEAM" = Incursori, assaltatori, "tigrotti"
 TIME OUT = Tempo scaduto, (fuori) Tempo massimo
 TIMER = Temporizzatore
 TIME SHARING = Condivisione, divisione di tempo
 TIPS & TRICKS = "Dritte", Consigli utili, "trucchi"
 TOKEN (programmazione) = indicatore, simbolo speciale
 TOKEN (reti) = Testimone, messaggio convenzionale, contromarca
 TONE DIALING = Selezione a toni
+TOOL = Strumento
+TOOLTYPE = (Amiga) Parametro
 TOPIC = Tema, argomento
 TOWER = Torre
 TRACTOR = Trattore
 TRACK = Traccia
 TRACKBALL = Puntapallina, pallina di puntamento, sfera(etta) di puntamento
 TRANSFER = Trasferimento
 TRANSFER RATE = Velocita' di trasferimento
 TRASHCAN = Cestino
 TROJAN HORSE = Cavallo di Troia
 TSR v. Terminate and Stay Resident
 TTY v. Teletype

 UNCHECK = Disattivare
 UNDERSCORE = Sottolineatura, (carattere di) sottolineato
 UNIT = Unita'
 UP-GRADE = Aggiornamento
 UPGRADEABLE = Aggiornabile
 UPLOAD = Invio
 URL = Localizzatore uniforme di risorse LUR
 USER = Utente, utilizzatore
 USER FRIENDLY = Intuitivo, amichevole, colloquiale, facile da usare
 USER ID = Firma, identificativo (utente)

 VALUE (by) = Per valore
 VECTOR = Vettore
 VIDEO ON DEMAND VOD = Video a richiesta
 VIEWER = Visore
 VRAM = Memoria video

 WAIT-STATES = Stati di attesa
   - zero wait states = Senza stati di attesa
 WAN v. wide area network
 WARM BOOT = (ri)Caricamento, reinizializzazione, avviamento (a caldo)
 WARNING = Avvertimento
 WIDE AREA NETWORK = Rete geografica
 WILDCARD = Metacarattere
 WIRELESS = Senza fili
 WORD = Parola (16 bit, o piu')
 WORD PROCESSOR = Elaboratore di testi, programma di scrittura (completo),
                  programma di elaborazione testi PET
 WORDWRAP = A capo automatico
 WORKBENCH = Indici comparativi, prove comparative, esami comparativi
 WORKSTATION = Stazione di lavoro
 WYSIWYG = Anteprima realistica, ottieni cio' che vedi OCCV

>> Ciao! <<



© Nino Vessella , 1996-.
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo, sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.